Cancellazione d’ufficio delle PEC da parte del Registro Imprese

Il Registro Imprese procede periodicamente a verificare che le caselle PEC iscritte nel registro stesso siano attive e riconducibili univocamente all’impresa e di conseguenza a cancellare d’ufficio le PEC iscritte che risultano inattive, revocate dal gestore, non riconducibili ad una sola impresa o appartenenti ad un professionista (ai sensi della Direttiva del MISE del 27 aprile 2015).

Cancellazione PEC inattive o revocate dal gestore

Il Giudice del Registro Imprese ha disposto (provvedimento n. 1583/2017 dell’11/02/2017, pubblicato all’Albo camerale il 22/02/2017), di iscrivere d’ufficio l’informazione che l’indirizzo PEC delle imprese riportate nell’elenco allegato al provvedimento, già iscritto in visura, è inattivo o revocato dal gestore.
Consulta il provvedimento del Giudice del Registro e l’elenco delle imprese per le quali è stato disposto di iscrivere d’ufficio l’informazione che l’indirizzo PEC già iscritto non è riferibile all’impresa.
Scaduti i termini per la proposizione di un eventuale ricorso al provvedimento del Giudice, l’ufficio provvederà pertanto ad iscrivere l’informazione che l’indirizzo PEC già iscritto non è riferibile all’impresa perché inattivo o revocato dal gestore e a cancellarlo dalla visura ordinaria delle imprese coinvolte.

Cancellazione PEC non riferibili all’impresa poiché attribuite ad altra impresa

Il 22 dicembre 2016 è stato pubblicato all’Albo camerale l’elenco delle imprese il cui indirizzo PEC, iscritto nel Registro Imprese, non risulta riferibile all’impresa in quanto attribuito successivamente ad altra impresa (Direttiva MISE-Ministero della Giustizia del 28 marzo 2015).

Consulta la comunicazione di avvio procedimento PEC e l’elenco delle imprese coinvolte.
Il termine per comunicare al Registro Imprese un nuovo indirizzo PEC attivo e riferibile in modo univoco all’impresa è scaduto.
Il Giudice del Registro provvederà pertanto a disporre l’iscrizione dell’informazione che l’indirizzo PEC già iscritto non è riferibile all’impresa perché attribuito successivamente ad altra impresa e a cancellarlo dalla visura ordinaria.

Cancellazione PEC non riferibili all’impresa poiché appartenenti a professionista

Il 14 dicembre 2016 è stato pubblicato all’Albo camerale l’elenco delle imprese il cui indirizzo PEC, iscritto nel Registro Imprese, non risulta riferibile all’impresa in quanto appartenente ad un professionista (Direttiva MISE-Ministero della Giustizia del 28 marzo 2015).

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *