Digitel, azienda specializzata in Assistenza nelle pratiche in camera di commercio e di servizi amministrativi per conto di terzi, si occupa anche di servizi riguardanti ciò che concerne tutta la documentazione utilizzata ai fini esteri.
Legalizzazione documenti
Cosa significa? Di quali documenti stiamo parlando?
Con legalizzazione intendiamo l’attestazione della qualità legale del documento, estratto, atto o copia, da parte di un Pubblico Ufficiale o Autorità competente, che si impegna a sottoscrivere il documento con la propria firma per esteso.
Il Pubblico Ufficiale appone un timbro di attestazione della qualità sulla versione originale del documento, indica luogo, data della legalizzazione, il proprio nome, cognome e qualifica rivestita. Attraverso la legalizzazione, viene garantita legalità e autenticità del documento.
Legalizzazione consolare avviene presentando un documento presso il Consolato estero in Italia.
Si effettua la legalizzazione di un documento per farlo valere in un paese estero.
Ad esempio effettuiamo la legalizzazione di documenti commerciali quali fattura e certificato di origine oppure contratti di agenzia, certificati della camera di commercio, verbali di assemblea, certificati ISO, documento ministeriali, Aifa, ecc
Effettuiamo legalizzazione documenti uso estero per Egitto, Cina, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Vietnam, Iraq, Iran, Indonesia, Libia, Libano, Giordania, Qatar, e tanti altri paesi.
Apostille
L’Apostille è una specifica annotazione che viene rilasciata sul certificato originale rilasciato dalle autorità competenti.
L’Apostille vige per i paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’AJA e fa valere il documento nel paese straniero.
L’Apostille in Italia viene messa dalla Procura della Repubblica e dalla Prefettura in base alla tipologia di documento e in base a chi lo emette.
L’Apostille sostituisce il procedimento ordinario di legalizzazione che viene effettuato presso l’Ambasciata.
La Procura della Repubblica ha competenza per gli atti notarili e per le traduzioni asseverate in Tribunale.
La Prefettura ha competenza per gli atti emessi da Enti Pubblici (Cciaa, Università, Inps, Comuni, Provveditorato agli Studi, Asl ecc ) La competenza è territoriale.
L’apostille formalmente si manifesta in un timbro apposto dopo la firma del notaio, del Cancelliere del Tribunale o del funzionario pubblico attestando così l’autenticità della firma.
Al fine di renderlo riconoscibile da tutte le autorità competenti il timbro apostille è da un punto di vista grafico identico per tutti i paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja (5 Ottobre 1961).
Traduzione Giurata
Un documento con valore legale che deve essere tradotto in un’altra lingua ha necessità di mantenere la propria valenza anche in un paese diverso da quello di provenienza.
La traduzione giurata è un documento richiesto da Tribunali, Ministeri, Comuni, ma anche aziende private come testimonianza e attestazione della legalità della traduzione.
Il traduttore giurato per operare deve essere iscritto all’Albo del Tribunale o al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio di competenza per territorio, nella categoria Traduttori e Interpreti. Solo così, il traduttore possiede i requisiti previsti dalla legge per la traduzione.
Il documento tradotto deve essere legalizzato dall’autorità competente preposta alla Procura della Repubblica presso il Tribunale o dal Notaio. La legalizzazione del documento attesta ufficialmente la qualità legale del traduttore e l’autenticità della sua firma.
Se si dovesse effettuare una traduzione da lingua straniera ad altra lingua straniera; non è possibile fare una traduzione diretta ma bisogna passare prima dalla lingua straniera all’italiano e poi dall’italiano alla lingua straniera.
Effettuiamo traduzioni giurate in cinese, arabo, inglese, spagnolo, portoghese, russo e tante altre lingue.
Effettuiamo traduzioni giurate di:
- Documenti societari (verbali assemblee, statuto, atto costitutivo, bilanci, certificato cciaa ecc)
- Documenti legali (procure notarili, cessioni quote, atti di nomina ecc)
- Documenti commerciali (contratti, contratti di agenzia, certificati qualità, ecc)
- Documenti tecnico scientifici (certificati ministeriali, manuali tecnici, certificati Iso ecc)
- Documenti farmaceutici (documenti Aifa, Gmp, Cpp, Autorizzazioni ministeriali ecc)
- Documenti personali (certificato di nascita, certificato di matrimonio, residenza ecc)
- Titoli di studio, laurea, diploma, master necessari all’espatrio
Dichiarazione di valore
Il valore legale dei titoli di studio o professionali conseguiti all’estero non viene immediatamente ed automaticamente riconosciuto in un paese diverso rispetto a quello in cui sono stati rilasciati.
La Dichiarazione di valore in loco in questione è il documento che attesta il valore del titolo affinché possa essere speso nei rapporti con le pubbliche amministrazioni o per l’esercizio di lavoro regolamentato in un paese diverso da quello di provenienza, ma anche per il proseguimento degli studi scolastici e universitari, per l’iscrizione presso Università straniere o omologazione del titolo universitario.
Il documento viene rilasciato da Ambasciate e Consolati del paese in cui è stato ottenuto il titolo di Studio.
Le procedure variano da paese a paese.
La nostra società ha esperienza in vari paesi del Mondo nell’ottenimento della Dichiarazione di Valore.
Prima di richiedere la dichiarazione il documento dovrà presentare il timbro di apostilla, nel caso in cui il Paese rilasciante il titolo abbia firmato la Convenzione dell’Aja e la traduzione giurata in italiano.
Con gli anni abbiamo maturato, tra le altre, particolare esperienza nella predisposizione della dichiarazione di valore in Spagna (Madrid, Barcellona, Siviglia) e in Inghilterra (Londra).
La nostra società si occupa anche di pratiche di equipollenza presso il MIUR (ad es. per i Dottorati)
Permesso di soggiorno
Vantiamo un’esperienza ventennale in materia di Immigrazione, in particolare nelle pratiche di distacchi del personale altamente qualificato, dall’estero verso l’Italia in tutte le sue forme ai sensi degli artt. 27 ss., D.lgs 286/98 (Testo Unico Immigrazione).
A tale scopo è possibile fornire un supporto altamente qualificato su tutto il territorio nazionale mettendo a disposizione esperienza, conoscenza e professionalità per consentire alle aziende estere di distaccare il proprio personale presso una filiale italiana ottenendo i documenti necessari ai fini del regolare soggiorno in Italia e svolgere attività lavorativa in regime di lavoro subordinato o autonomo.
Per lo stesso motivo siamo in grado, altresì, di occuparci delle istanze per familiare al seguito o ricongiungimento nonché rinnovo del permesso di soggiorno.
Possiamo inoltre fornire assistenza sia stragiudiziale, per quanto attiene alle istanze di cittadinanza da formulare presso l’amministrazione UTG competente, sia sotto il profilo giudiziale nel caso in cui dovessero sorgere problematiche di diniego, anche per quanto attiene all’ipotesi di trasmissione della cittadinanza tramite iure sanguinis da discendenza femminile prima del 1948.
La nostra assistenza comprende l’intero iter procedurale, sia sotto il profilo istruttorio sia sotto quello pratico: Prefetture, Questure (su tutto il territorio nazionale) e Consolati (autorità diplomatiche in generale), nonché la consulenza legale in ordine alle problematiche che potrebbero sorgere sotto il profilo, legale – amministrativo.
Nostro obiettivo primario è quello di raggiungere il miglior risultato nel minor tempo possibile al fine di ottenere massimo beneficio per il cliente.
Contattaci per qualsiasi informazioni e per un preventivo all’indirizzo email: estero@pratichedigitel.it